INTERPRETI:
Peppe Lanzetta
Enrica Rosso
Angela Goodwin
Antonino Bruschetta
Andrea Renzi
Toni Servillo
REGIA:
Paolo Sorrentino
INTERPRETI:
Andrea Giannini
Olivia Magnani
Toni Servillo
REGIA:
Paolo Sorrentino
INTERPRETI:
Giulio Bosetti
Gianfelice Imparato
Carlo Buccirosso
Flavio Bucci
Paolo Graziosi
Piera Degli Esposti
Anna Bonaiuto
Toni Servillo
REGIA:
Paolo Sorrentino
INTERPRETI:
Emiliano De Marchi
Gigi Angelillo
Fabrizio Bentivoglio
Laura Chiatti
Giacomo Rizzo
REGIA:
Paolo Sorrentino
INTERPRETI:
Serena Grandi
Giorgio Pasotti
Pamela Villoresi
Iaia Forte
Carlo Buccirosso
Sabrina Ferilli
Carlo Verdone
Toni Servillo
REGIA:
Paolo Sorrentino
INTERPRETI:
Olwen Fouere
David Byrne
Kerry Condon
Joyce Van Patten
Harry Dean Stanton
Eve Hewson
Judd Hirsch
Sean Penn
REGIA:
Paolo Sorrentino
INTERPRETI:
Mark Kozelek
Jane Fonda
Paul Dano
Rachel Weisz
Harvey Keite
Michael Caine
REGIA:
Paolo Sorrentino
|
Paolo Sorrentino - La Collezione Completa (7 DVD)
|
|
|
supporto:
| singolo lato, doppio strato
|
formato:
| 2.35:1 anamorfico
|
produttore:
| Warner Bros.
|
zona:
| Europa
|
confezione:
| cofanetto
|
dischi:
| 7
|
durata:
| 578
|
audio:
| Italiano DTS 5.1 ES Italiano Dolby Digital 5.1
|
extra:
| Il Cofanetto Contiene:
• La Grande Bellezza
• This Must Be The Place
• Il Divo
• L’Amico di Famiglia
• Le conseguenze dell'amore
• L’Uomo In Più
• Youth - La giovinezza
|
|
|

|
|
titolo:
| L'Uomo in Piu'
|
genere:
| drammatico
|
colore:
| sì
|
anno:
| 2001
|
nazionalità:
| Italia
|
|
|
|
|
| Il cantante di musica leggera Antonio Pisapia, detto Tony, ha un omonimo, più giovane di lui, di professione calciatore. Estroverso, cinico ed egocentrico l'uno, timido e scontroso l'altro, i due Pisapia hanno una cosa in comune: ad entrambi, infatti gli anni '80 promettono ricchezza, successo. Ma la realtà è molto più dura di quanto ci si potesse attendere: dopo aver sedotto una ragazzina il cantante viene accusato di stupro. Al culmine della sua carriera, il calciatore si rompe, in allenamento, i legamenti del ginocchio e deve rinunciare alla carriera. Entrambi nella polvere, decidono di ricominciare da capo...
|
|
|
|
|
titolo:
| Le conseguenze dell'Amore
|
genere:
| drammatico
|
colore:
| sì
|
anno:
| 2004
|
nazionalità:
| Italia
|
|
|
|
|
| Ogni uomo ha il suo segreto inconfessabile, ma Titta di Girolamo ne ha più di uno. E' evidente. Altrimenti perché un uomo di cinquant'anni del sud dovrebbe vivere da otto anni in una anonima camera d'albergo in una anonima città della Svizzera italiana. Otto anni trascorsi a non lavorare, apparentemente. Anni di silenzio e di sigarette tra la hall e il bar dell'albergo, indossando elegantissimi abiti da uomo, senza concedersi, però, alcuna mondanità. Titta era un commercilista d'alto rango, ma ha fatto un'errore che sta pagando. Nell'attesa, studia i gesti di Sofia, la cameriera, da cui è attratto...
|
|
|
|
|
titolo:
| Il Divo
|
genere:
| drammatico
|
colore:
| sì
|
anno:
| 2008
|
nazionalità:
| Italia
|
|
|
|
|
| Siamo negli Anni Ottanta e Giulio Andreotti, un uomo freddo e distaccato, apparentemente privo di qualsiasi reazione emotiva, è a capo di una potente corrente della Democrazia Cristiana ed è pronto per l'ennesima presidenza del Consiglio. L'uccisione di Aldo Moro pesa però su di lui come un macigno impossibile da rimuovere. Passerà attraverso morti misteriose (Pecorelli, Calvi, Sindona, Ambrosoli) in cui lo si riterrà a vario titolo coinvolto, supererà senza esserne scalfito Tangentopoli per finire sotto processo per collusione con la mafia. Processo dal quale verrà assolto.
|
|
|
|
|
titolo:
| L'Amico di Famiglia
|
genere:
| drammatico
|
colore:
| sì
|
anno:
| 2006
|
nazionalità:
| Italia
|
URL sito:
| www.medusa.it/lamicodifamigl...
|
|
|
|
|
| Geremia de' Geremei, settantenne, usuraio, bruttissimo, lercio, ricco e tirchio, cinico ed ironico, ha un rapporto morboso, ossessivo, malato con qualsiasi cosa. Con la madre, il padre, i soldi, le donne, insomma con la vita. Per questo, pensa di essere solo. E invece non è solo. Sono tutti come lui. Siamo tutti come lui.
|
|
|
|
|
titolo:
| La Grande Bellezza
|
genere:
| drammatico
|
colore:
| sì
|
anno:
| 2013
|
nazionalità:
| Italia
|
|
|
|
|
| Paolo Sorrentino, acclamato regista de “Il Divo” e “This Must Be the Place”, dirige un cast d’eccezione: il pluripremiato Toni Servillo con Carlo Verdone e Sabrina Ferilli.
Roma si offre indifferente e seducente agli occhi meravigliati dei turisti, è estate e la città splende di una bellezza inafferrabile e definitiva. Jep Gambardella (Toni Servillo) ha sessantacinque anni e sprigiona un fascino che il tempo non ha potuto scalfire. È un giornalista affermato che si muove tra cultura alta e mondanità in una Roma che non smette di essere un santuario di meraviglia e grandezza.
|
|
|
|
|
titolo:
| This Must Be the Place
|
genere:
| drammatico
|
colore:
| sì
|
anno:
| 2011
|
nazionalità:
| Francia, Italia, Irlanda
|
|
|
|
|
| Cheyenne, ebreo, cinquantenne, ex rock star di musica goth, rossetto rosso e cerone bianco, conduce una vita più che benestante a Dublino. Trafitto da una noia che tende, talora, ad interpretare come leggera depressione. La sua è una vita da pensionato prima di aver raggiunto l'età della pensione. La morte del padre, con il quale aveva da tempo interrotto i rapporti, lo riporta a New York. Qui, attraverso la lettura di alcuni diari, mette a fuoco la vita del padre negli ultimi trent'anni. Anni dedicati a cercare ossessivamente un criminale nazista rifugiatosi negli Stati Uniti. Accompagnato da un'inesorabile lentezza e da nessuna dote da investigatore, Cheyenne decide, contro ogni logica, di proseguire le ricerche del padre e, dunque, di mettersi alla ricerca, attraverso gli Stati Uniti, di un novantenne tedesco probabilmente morto di vecchiaia.
|
|
|
|
|
titolo:
| Youth - La Giovinezza
|
genere:
| drammatico
|
colore:
| sì
|
anno:
| 2015
|
nazionalità:
| Italia
|
|
|
|
|
| In un elegante albergo ai piedi delle Alpi Fred e Mick, due vecchi amici alla soglia degli ottant'anni, trascorrono insieme una vacanza primaverile. Fred è un compositore e direttore d'orchestra in pensione, Mick un regista ancora in attività. Sanno che il loro futuro si va velocemente esaurendo e decidono di affrontarlo insieme. Guardano con curiosità e tenerezza alla vita confusa dei propri figli, all'entusiasmo dei giovani collaboratori di Mick, agli altri ospiti dell'albergo, a quanti sembrano poter disporre di un tempo che a loro non è dato. E mentre Mick si affanna nel tentativo di concludere la sceneggiatura di quello che pensa sarà il suo ultimo e più significativo film, Fred, che da tempo ha rinunciato alla musica, non intende assolutamente tornare sui propri passi. Ma c'è chi vuole a tutti i costi vederlo dirigere ancora una volta e ascoltare le sue composizioni.
|
|
|
|
|
|
listino:
| 49.90 €
|
DVDVillage:
| 47.90 €
|
risparmio:
| 2.00 €
|
|
|

|