INTERPRETI:
Lee J. Cobb
Clint Eastwood
REGIA:
Don Siegel
|
L'Uomo dalla Cravatta di Cuoio
|
|
|
supporto:
| singolo lato, doppio strato
|
formato:
| 1.78:1 anamorfico
|
produttore:
| Universal
|
zona:
| Europa
|
confezione:
| amaray
|
anno:
| 1968
|
dischi:
| 1
|
durata:
| 90
|
sottotitoli:
| Italiano Inglese Spagnolo Portoghese Polacco
|
audio:
| Spagnolo Dolby Digital 2.0 Italiano Dolby Digital 2.0 Inglese Dolby Digital 2.0
|
|
|

|
|
titolo:
| L'Uomo dalla Cravatta di Cuoio
|
titolo orig.:
| Coogan's Bluff
|
genere:
| western
|
colore:
| sì
|
anno:
| 1968
|
nazionalità:
| USA
|
|
|
|
|
| Questo film dai toni western, ambientato nella New York degli anni '60, narra la vicenda di uno sceriffo dell'Arizona che scorta un prigioniero estradato per lasciarselo sfuggire nella giungla di cemento di Manhattan. L'uomo dalla cravatta di cuoio sfrutta questa struttura narrativa sia per creare un contrasto comico, sia per presentare tutta una serie di personaggi emarginati e antisociali - protettori, criminali, hippy e poliziotti - in cui s'imbatte l'enigmatico e pericoloso sceriffo del West, interpretato da Eastwood. Non a caso, questa è l'opera più divertente ma anche più violenta di Siegel. Pur ricordando Squadra omicidi: Sparate a vista per la sua analisi degli aspetti dell'urbanesimo sull'individualismo, L'uomo dalla cravatta di cuoio è meno duro del suo predecessore e descrive una gran varietà di personaggi e ambienti originali.
|
|
|
|

|